Quest’anno, causa pandemia, non abbiamo potuto svolgere il pellegrinaggio alle 7 chiese di Roma durante la quaresima. Per chi risiede nel comune di Roma sarà però possibile realizzarlo nei giorni di giovedì o venerdì santo come pratica personale (dato che saremo in zona arancione) oppure dopo il lunedì dell’angelo. Suggeriamo di seguire il link realizzato per il Centro Ignaziano di Spiritualità https://www.google.com/maps/d/u/1/edit… (Cliccando sulle icone rosse a forma di croce poste in corrispondenza alle 7 basiliche troverete una preghiera e altre informazioni storiche e artistiche. L’icona verde con due persone che camminano invece segna i punti di incontro tra san Pietro e san Paolo e quello tra san Filippo Neri e san Carlo Borromeo). In occasione dei 500 anni dalla conversione di sant’Ignazio di Loyola si troveranno informazioni sulla vita del santo e tale pellegrinaggio.
Tags 7 chiese giro delle 7 chiese le chiese le sette chiese privilegiate pellegrinaggio a Roma pellegrinaggio alle sette chiese di Roma sette chiese
Check Also
il riuso degli immobili in armonia con il creato
In una proprietà delle suore dell’Assunzione è nato il campus per la transizione di Forges, …