Sabato 4 settembre 2021 alla presenza delle suore francescane missionarie di Gesù Bambino proprietarie della casa, è stata inaugurata casa Marzia, opera della fondazione Arché a Roma https://arche.it/casarche-roma-bettoni/. L’ex sede del noviziato è diventata ospiterà 6 nuclei mamma bambino (con un massimo di 14 bambini e 6 mamme), 3 appartamenti …
Read More »nuovo gestore sociale per una casa per ferie
Un istituto religioso dopo aver condotto per oltre cinquant’anni una casa per ferie non era più nella possibilità di continuare la gestione. La Fondazione Summa Humanitate ha accompagnato prima le religiose nell’individuazione delle loro necessità e poi ha valutato l’ente più opportuno per continuare l’opera in cui le sorelle continueranno …
Read More »Gestione del patrimonio immobiliare degli Istituti religiosi in Italia
E’ uscito l’articolo sulla gestione del patrimonio immobiliare degli Istituti religiosi in Italia dell’architetto della Fondazione Summa Humanitate Francesca Giani dal titolo Mezzi per raccontare la Salvezza, sulla rivista Testimoni mensile di informazione spiritualità e vita consacrata – Dehoniane – del mese di marzo 2018. Se ne riporta il testo. …
Read More »Nuovo studentato per una università pontificia
Abbiamo accompagnato un istituto religioso proprietario di una casa per ferie nel passaggio dell’immobile ad una università pontificia desiderosa di aprire un nuovo studentato per i propri studenti laici in cui realizzare un percorso di formazione alla fede.
Read More »Consulenza ad un istituto religioso femminile
Abbiamo fornito una consulenza ad un istituto religioso femminile desideroso di aprire una nuova casa per esercizi spirituali. Il nostro lavoro è consistito ne formulare le possibilità di trasformazione dell’immobile esistente ed i relativi costi, fornire un quadro normativo sul tema, individuare le modalità di conduzione della casa di esercizi, …
Read More »Clubhouses per il disagio psichico
La Fondazione Humanitate ha aiutato l’espansione del Progetto Itaca individuando due nuove sede in Italia e una terza in arrivo. Il progetto è dedicato alle persone con una storia di disagio psichico e al superamento dell’indifferenza e dei pregiudizi nei confronti delle malattie psichiatriche. Questa iniziativa intende trasferire in altre città …
Read More »