Inaugurazione casa Marzia – La fondazione Arché apre la sua casa di Roma

Sabato 4 settembre 2021 alla presenza delle suore francescane missionarie di Gesù Bambino proprietarie della casa, è stata inaugurata casa Marzia, opera della fondazione Arché a Roma https://arche.it/casarche-roma-bettoni/. 

L’ex sede del noviziato è diventata ospiterà 6 nuclei mamma bambino (con un massimo di 14 bambini e 6 mamme), 3 appartamenti per la semi autonomia, gli uffici romani della fondazione Arché e una sala per eventi aperti anche alla cittadinanza. La fondazione Summa Humanitate ha creato l’incontro della proprietà della casa con la fondazione Arché favorendo il perseverare della fecondità evangelica del bene ecclesiastico.

Riportiamo  le parole di Papa Francesco proferite il 2 settembre in occasione dell’incontro con la fondazione Arché che spiegano con efficacia il lavoro promosso da padre Giuseppe Bettoni e dai suoi collaboratori:

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Grazie di essere venuti a raccontarmi la vostra storia, non solo con le parole, ma con i volti e la presenza.

“Ringrazio Don Giuseppe Bettoni per la sua introduzione, e soprattutto per il suo lavoro in questi trent’anni – ma tu hai incominciato a lavorare dalla Prima Comunione? [ride, ridono] – da quando è iniziato il vostro impegno di accoglienza di mamme con bambini. L’avete chiamato “Arché”, che richiama l’origine, il principio, e noi sappiamo che in principio c’è l’Amore, l’amore di Dio. Tutto ciò che è vita, tutto ciò che è bello, buono e vero viene da lì, da Dio che è amore, come dal cuore e dal grembo di una madre viene la vita umana, e come dal cuore e dal grembo di una Madre è venuto Gesù, che è l’Amore fattosi carne, fattosi uomo.

E allora, in questa logica, in principio ci sono i volti: per voi sono i volti di quelle mamme e di quei bambini che avete accolto e aiutato a liberarsi dai lacci della violenza, del maltrattamento. Anche donne migranti che portano nella loro carne esperienze drammatiche.

Le vostre comunità accoglienti sono un segno di speranza prima di tutto per loro, per queste donne e per i loro figli. Ma lo sono anche per voi stessi che condividete la vita con loro; e per i volontari, i giovani, le giovani, le giovani coppie che in queste comunità fanno esperienza di servizio non solo per i poveri – cosa molto buona – ma più buono è con i poveri.

La Mamma col Bambino è un’icona tanto familiare per noi cristiani. Per voi non è rimasta solo un bel quadretto: l’avete tradotta in un’esperienza concreta, fatta di storie e di volti concreti. Questo significa certamente problemi, difficoltà, fatiche… Ma significa nello stesso tempo gioia, gioia di vedere che la condivisione apre strade di libertà, di rinascita, di dignità.

Per questo vi ringrazio, cari fratelli e sorelle, e vi benedico perché possiate andare avanti finché il Signore vorrà. Vi sono grato, in particolare, anche a nome della Diocesi di Roma, perché so che dopodomani inaugurerete la vostra casa qui a Roma, casa che ospiterà una nuova comunità. Che sia un luogo in cui si vive lo stile di Dio, che è vicinanza, tenerezza e compassione. E che la struttura sia sempre al servizio delle persone, non al contrario.

Lo Spirito Santo rinnovi sempre in voi la gioia del Vangelo, e la Madonna vi protegga. Mi raccomando, pregate anche per me. Grazie!”

 

About Giani

Check Also

IL RIUSO DEGLI EX CONVENTI: LA TRASFORMAZIONE COME PROFEZIA seminario alla Fondazione Lercaro 6 aprile 2022

https://www.fondazionelercaro.it/centro-studi/ Le trasformazioni fanno parte del vivere. Ogni epoca ne ha vissute e le Chiese …