Gestione di infermerie per religiosi anziani e di case di riposo

Come cristiani “bisogna garantire la sussistenza e la dignità umana di coloro che, soprattutto per motivi di salute e di età, si trovano in particolari difficoltà!” Gaudium et Spes, 66

La cura delle suore e dei religiosi anziani nelle comunità, necessità di grande sforzo da parte delle Congregazione e degli Istituti. La Fondazione Summa Humanitate ha acquisito vasta esperienza in questo campo ed ha un ramo operativo costituito per offrire le migliori attenzione e garantire il loro benessere.

Per questo, quando arriva una richiesta, si analizzano le necessità concrete di ogni casa e si pianifica un servizio professionale e personalizzato che risponda esattamente alle necessità. Tutto questo senza perdere quel clima di familiare e di accoglienza che caratterizza le case delle suore e dei religiosi anziani.

Nella ricerca costante di migliorare la qualità del servizio, la Fondazione sviluppa e innova un modello di gestione specifico per “seguire meglio” le suore e i religiosi anziani, sia negli aspetti socio-sanitari, sia in quelli umani ed emotivi, lasciando un ruolo da protagonista alla Comunità o alla Fraternità locale. La Fondazione ha sviluppato un Modello Integrale di Attenzione agli Anziani (MIAA) per seguire la persona nella sua interezza, attraverso differenti programmi finalizzati a migliorare o mantenere, nella misura del possibile, l’autonomia e l’indipendenza dei religiosi anziani.

“Gli anziani hanno il diritto di trovare all’interno della propria famiglia o, quando ciò non sia possibile, in adeguate istituzioni, un ambiente che permetta loro di trascorrere la vecchiaia in serenità, esplicando quelle attività che sono compatibili con la loro età e li mettano in grado di partecipare alla vita sociale.” Giovanni Paolo II, Carta dei diritti della famiglia, 9.

Sono molti gli Istituti Religiosi e le Congregazioni che si dedicano con grande impegno alla cura dagli anziani. Le sfide di sostenibilità che sollevano questi centri animano la Fondazione, giorno dopo giorno, nella collaborazione della gestione, mantenendo la Missione e il Carisma delle Congregazioni.

Per questo, la Fondazione Summa Humanitate, offre alle case di riposo e alle RSA diversi servizi in base alle specifiche necessità:

  • collabora con la direzione di ogni residenza;
  • coordina tecnicamente il personale lavorativo;
  • affianca la congregazione nelle relazioni con la pubblica Amministrazione ed enti competenti;
  • offre la consulenza nella ricerca di fondi per ristrutturazioni e altre iniziative.

 

About Humanitate